Alvin superstar 3 - Si salvi chi può - Recensione
Film considerato passabile
sulla base di 1 voto/i
Alvin Superstar 3 - Si salvi chi può!
Commedia
Trama
I Chipmunk e le Chipette si rilassano su una lussuosa nave da crociera, in rotta verso gli International Music Award, ma la tranquillità e il riposo non sono tra le abitudini di Alvin, che trova il modo di divertirsi pericolosamente, disobbedendo alle regole imposte da Dave. Ed è proprio giocando con un aquilone rubato ad un bambino che i sei scoiattoli finiscono naufraghi su un'isola deserta o quasi…

Mike Mitchell, già autore di “Shrek e vissero felici e contenti”, porta sul grande schermo il terzo capitolo dei Chipmunk, “Alvin superstar 3 – Si salvi chi può”, dopo gli episodi del 2007 e del 2009. In questa occasione, Alvin, Simon e Theodore (nati nel 1958 per mano di Ross Bagdasarian Sr), accompagnati dalle ormai celeberrime Chipette, saranno naufraghi su un’isola deserta e si vedranno costretti, lontani dal lusso e dai comfort della città, ad affrontare un’avventura ai limiti della sopravvivenza.
Anche questo capitolo, come i precedenti, ha il merito di rendersi simpatico e divertente grazie ad un ritmo narrativo incalzante e, come di consueto, svariate citazioni filmiche e musicali. Azzeccati a tal proposito i riferimenti a film come “Cast away” di Robert Zemeckis o alle avventure di Indiana Jones, costruiti in modo semplice. Frizzante poi la colonna sonora, che ci propone anche in versione totalmente rivisitata “Alviniana”, “Bad romance” di Lady Gaga e altri brani classici e moderni. Però, al di là di queste iniezioni di energia e fantasia in grado di fare breccia soprattutto fra i più piccoli, l’opera si presenta tuttavia abbastanza fiacca dal punto di vista della sceneggiatura. Il soggetto risulta debole, a tratti poco originale e non sembra portare nulla di nuovo ai vari personaggi, nonostante il tentativo di una diversa e più profonda caratterizzazione.
Cosicché il tutto appare come una mera serie di gag, canzoni e balletti, sì spassosi, ma praticamente fini a se stessi. “Alvin superstar 3” può quindi essere definito come il più debole dei tre capitoli portati al cinema fino a questo momento; ma nonostante le carenze crediamo che, come al solito, il trio di scoiattoli più amato nel mondo del cinema saprà divertire e far sorridere il mondo dei più piccoli.
Ultimi post di Diego Uberti (vedi tutti)
- Viaggio nell'isola misteriosa - 3 Marzo 2012
- 40 carati - 12 Febbraio 2012
- Underworld - Il risveglio - 7 Febbraio 2012