Crazy, stupid, love - Recensione
Film considerato da vedere
sulla base di 3 voto/i
Crazy, Stupid, Love.
Commedia
Trama
Sembrerebbe che Cal Weaver abbia una vita perfetta: tre figli, un buon lavoro e una moglie mozzafiato, Emily. Ma quando quest’ultima gli chiede improvvisamente il divorzio, Cal viene soprafatto dall’ingiustizia dell’amore. Jacob Palmer, un aitante trentenne, lo aiuterà a risollevarsi dalla sua caduta e tra lacrime, impacci e deliziosi fraintendimenti, alla fine il sentimento trionferà su ogni cosa.

L’amore: chi non conosce questo pazzo e stupido ospite del nostro cuore? I suoi trucchi, i suoi segreti, le sue imprevedibilità, le sue emozioni e quanto altro ancora. “Crazy, stupid, love”: un titolo che calza a pennello per definire un sentimento che tutti noi, nessuno escluso, abbiamo provato ad inseguire in rocambolesche vicende, guidati dalla sola voce del cuore. Quante delusioni? Quanta fatica? Quanta felicità? Ecco che i registi Glenn Ficarra e John Requa sperimentano la pazzia del cuore umano attraverso scene super-esilaranti e personaggi perfetti. L’espressività di Steve Carell e la sua aria da imbranato Don Giovanni fanno di Cal un quarantenne incapace di affrontare un tradimento, quasi come un bambino di fronte al suo giocattolo rotto. E mentre gli adulti si disperano a causa di tradimenti e amori non corrisposti, ecco che Robbie colpisce tutti con il suo “soulmate”.
Se ami veramente una persona e se questa è la tua anima gemella, allora non puoi smettere di combattere per lei: così un ragazzino di tredici anni parla dell’amore come forse poche persone avrebbero il coraggio di parlarne. Se poi a tutto ciò si aggiunge un cast d’eccezione, allora il gioco è fatto. Nonostante la sua piccola parte, Kevin Bacon appare quasi ringiovanito nel ruolo dell’amante innamorato e Ryan Gosling, il bel procuratore del film “Il caso Thomas Crawford”, acquista un fascino invidiabile nella sua scioltezza di sciupafemmine. L’ultimo ingrediente, e di certo non quello meno importante trattandosi di una commedia, è la risata: combinare quest’ultima con l’amore non è affatto un gioco da ragazzi, ma questo film ci è riuscito alla perfezione. Se siete tristi perché l’amore vi ha tradito, allora prendetevi un paio di amici e andate al cinema a vederlo. Almeno la pazzia di questa pellicola non vi tradirà.
Ultimi post di Luisa Colombo (vedi tutti)
- Una donna fantastica - 14 Ottobre 2017
- Sing - 21 Maggio 2017
- Tutti pronti a cantare con l'edizione home-video di "Sing" - 27 Aprile 2017