Ingenious - Recensione
Film considerato da vedere
sulla base di 1 voto/i
Ingenious
Commedia
Trama
Matt è un inventore di oggetti bizzarri ed il suo amico Sam ha il compito di venderli. I due hanno una società di gadget che non riesce a sfondare, la “International Gifts”, con una storia costellata di invenzioni risolutive incapaci avere successo. Matt è un personaggio molto sfaccettato, riflessivo e creativo, dotato di senso pratico, ma che subisce le personalità degli altri: è un uomo responsabile quando sta con la moglie Gina ma si trasforma in un ragazzino irrazionale e vulnerabile in compagnia dell’amico Sam. Sam è un eterno adolescente, con un paio di divorzi alle spalle, con un grande entusiasmo per la vita e con il vizio del gioco: in questo vizio coinvolgerà anche Matt, portando conseguenze nefaste sull’azienda e sul suo matrimonio.

Il sogno americano può diventare realtà, ma la via per il successo è tortuosa: lo sanno bene i protagonisti di “Ingenious”, film del 2009 tratto da una storia vera. Lo spettatore viene coinvolto emotivamente delle alterne vicende dei due protagonisti, interpretati da Dallas Roberts e Jeremy Renner, soffrendo per gli insuccessi e le ingiustizie, oltre che per le scelte dissennate che sappiamo li porteranno alla rovina. Il regista Jeff Balsmeyer valorizza sia gli attori che i paesaggi, conferendo intensità e ritmo alle immagini. I deserti dell’Arizona e le carrellate a perdita d’occhio donano una grazia estetica al film, ma oltre al piacere visivo costituiscono una metafora della vita dei protagonisti, i quali vagano senza meta, persi nel loro deserto interiore, sotto la minaccia rovente della società che li ha bollati come falliti.
Il film, costellato di ironia e di dialoghi divertenti, scorre efficacemente senza mai cadere nel sentimentale. “Ingenious” può essere definito una “drammedia”: è una storia che parla di mettersi in gioco e seguire i propri sogni a prescindere da quanto si possa essere disperati, ma nonostante la trama sembri banale non è un cliché. Le crisi lavorative e personali dei protagonisti non vengono mai lette in chiave vittimistica o patetica, ma rappresentano invece stimolanti occasioni di rivincita. “Ingenious” ci fa pensare che a volte basta un’idea, ma solitamente non ne bastano cento, e ci fa riflettere sull’enorme valore che ha il denaro nella nostra vita e nella nostra società. Come afferma Matt, a commento degli atteggiamenti di persone rozzamente ricche: “Se vuoi sapere cosa Dio pensa riguardo ai soldi, osserva a chi li dà”.
Ultimi post di Laura (vedi tutti)
- Tre classici con Gian Maria Volonté nel cofanetto Dvd di Raro Video - 10 Ottobre 2013
- Sbatti il mostro in prima pagina - 10 Ottobre 2013
- Uomini contro - 28 Agosto 2013