Per sfortuna che ci sei - Recensione
Film considerato passabile
sulla base di 2 voto/i
Per sfortuna che ci sei
Commedia
Trama
Julien Monnier è un simpatico consulente coniugale che adotta metodi bizzarri per far riconciliare i suoi clienti; Joanna Sorini è invece una designer che lavora per un famoso quanto viziato artista. I due si incontrano ad un matrimonio e s’innamorano. Sembrerebbe tutto perfetto, ma c’è solo una caratteristica che Joanna ancora non conosce sul suo nuovo fidanzato: Julien è la sfortuna fatta persona per tutte le donne che cominciano a frequentarlo…

Si può tranquillamente affermare che questa frizzante commedia franco-belga, “Per sfortuna che ci sei”, girata da Nicolas Cuche, parte con il piede giusto: gag divertenti e una storia dinamica ed originale. Anche perché è difficile realizzare un film di questo tipo senza cadere nel trito e ritrito “come ho fatto a non accorgermene, la mia anima gemella è sempre stata qui accanto a me”, mentre in “Per sfortuna che ci sei” la trama è fresca ed innovativa. La coppia Julien & Joanna, interpretata da François-Xavier Demaison e Virginia Efira, funziona e vi farà ridere per tutta la prima parte del film, insieme ad altri personaggi più o meno importanti.
La seconda parte della pellicola però non regge il confronto con la prima, risultando purtroppo meno esilarante e perdendo lentamente la verve comica iniziale: lo scioglimento della trama è un po’ deludente, la banalità è in agguato e l’inizio superlativo cede il posto ad un finale tiepido e irrisoluto. Peccato, perché il lavoro di Cuche aveva tutte le carte in regola per regalare una ventata di freschezza sul genere comico-romantico. In ogni caso, “Per sfortuna che ci sei” è un film godibile, consigliato principalmente agli amanti del genere e a chi si accontenta di farsi quattro risate.
Ultimi post di Giulia Crucitti (vedi tutti)
- Big hero 6 - 17 Dicembre 2014
- "In solitario": in Dvd e Blu-Ray l'emozionante film con François Cluzet - 27 Agosto 2014
- Rio 2 - Missione Amazzonia - 19 Aprile 2014