"Le notti bianche": in Dvd e Blu-Ray il film di Visconti con Marcello Mastroianni

La Cristaldi Film ha pubblicato in Dvd e Blu-Ray l’edizione restaurata de Le notti bianche, sesto film di Luchino Visconti, tratto dall’omonimo romanzo breve di Fedor Dostoevskij: una storia d’amore impossibile tra i ponti e i canali di una Livorno invernale, interamente ricostruita negli studi di Cinecittà, che sostituisce la San Pietroburgo del romanzo di origine. In una serata fredda e brumosa, Mario (Marcello Mastroianni) conosce Natalia (Maria Schell) che, come tutte le sere, sta aspettando il ritorno dell’uomo di cui è innamorata (Jean Marais). Per tre notti consecutive i due giovani si incontrano per raccontarsi e condividere le rispettive solitudini: sembra che tra loro stia per nascere l’amore, finché…
Con Le notti bianche Visconti prende nettamente le distanze da quel neorealismo a cui lui stesso aveva dato origine, omaggiando il realismo poetico francese (Marcel Carné, Jean Renoir) e le atmosfere estatiche di Jean Cocteau. Il film si regge sulle intense interpretazioni di Marcello Mastroianni e Maria Schell , sulla superba fotografia di Giuseppe Rotunno e soprattutto sulle fascinose scenografie, che conferiscono un’atmosfera sognante e incantata. Numerosi i contenuti speciali delle edizioni Dvd e Blu-Ray distribuite da CG Home Video, che comprendono il trailer originale, tre provini con protagonisti Mastroianni e la Schell, la locandina originale, due schede testuali con un estratto di Visconti, note sulle scenografie e recensioni dell’epoca, una galleria fotografica e interviste a Suso Cecchi D’Amico, Giuseppe Rotunno, Laura delli Colli, Piero Tosi e Lino Micciché.
Le notti bianche, vincitore del Leone d’Argento al Festival di Venezia del 1957, costituisce un’opera fuori dal tempo, tra le più soavi e meno acclamate di Visconti, indimenticabile maestro del cinema italiano, il cui modello continua ad essere ammirato ed imitato in tutto il mondo. Uno dei più grandi metteur en scène mai esistiti, oscillante fra bellezza e morte, storia ed individualità, teatro tragico e melodramma.
Ultimi post di Alberto Leali (vedi tutti)
- Agente Lemmy Caution: missione Alphaville - 28 Gennaio 2015
- Grandi classici in Dvd: "Il bidone", "Le quattro giornate di Napoli" e "Io la conoscevo bene" - 5 Dicembre 2014
- Il bidone - 26 Novembre 2014